Studio QSA – Consulenza e Servizi alle Imprese – Teramo
  • Contatto Telefonico
    347 00 00 749 | 339 46 21360
  • Indirizzo
    Via del Ponte, 12 - Montorio al V. (TE)
  • Orari Ufficio
    Lun - Ven : 9-13 15-18

New to site?


Login

Lost password? (X)

Already have an account?


Signup

(X)
Farooq

INAIL BANDO ISI 2020: DOMANDE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2021. CONTRIBUTI FINO AL 65% ALLE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA.

HomeSenza categoriaINAIL BANDO ISI 2020: DOMANDE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2021. CONTRIBUTI FINO AL 65% ALLE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA.
01
Mar
INAIL BANDO ISI 2020: DOMANDE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2021. CONTRIBUTI FINO AL 65% ALLE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA.

INAIL BANDO ISI 2020
L’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza 211 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionale

  • In attuazione del comma 6 bis, articolo 95, d.l. n.34 del 19 maggio 2020 e in conformità all’art. 11, comma 5, d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

FINALITÀ
Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.

BENEFICIARI
Tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;

  • Le micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli sono destinatarie dell’iniziativa ISI agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 4 Assi di finanziamento:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
    – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
    – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
    – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
    – Asse di finanziamento 4

RISORSE FINANZIARIE
Le risorse finanziarie destinate dall’Inail, ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

CONTRIBUTO
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, come di seguito riportato.

CONTRIBUTO PER GLI ASSI 1, 2 e 3
Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto.

MASSIMALE PER GLI ASSI 1, 2 e 3
Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra:

  • un minimo di € 5.000,00
  • ed un massimo di € 130.000,00.

IL LIMITE MINIMO DI SPESA  PER GLI ASSI 1, 2 e 3
Non è previsto per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

CONTRIBUTO PER ASSE 4
Contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili.

MASSIMALE PER ASSE 4
Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra

  • un minimo di € 2.000,00
  • ed un massimo di € 50.000,00.

DOMANDA
Dal 1° giugno e fino al 15 luglio 2021, le imprese potranno accedere alla procedura informatica per inserire la domanda di partecipazione.

Dal 20 luglio 2021 le imprese che avranno raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità e salvato definitivamente la propria domanda, potranno effettuare il download del codice identificativo necessario per procedere con l’inoltro online.


Related Posts
Bisogno di info? Scrivici