Studio QSA – Consulenza e Servizi alle Imprese – Teramo
  • Contatto Telefonico
    347 00 00 749 | 339 46 21360
  • Indirizzo
    Via del Ponte, 12 - Montorio al V. (TE)
  • Orari Ufficio
    Lun - Ven : 9-13 15-18

New to site?


Login

Lost password? (X)

Already have an account?


Signup

(X)
Farooq

Archive by Category "Articoli"

HomeArchive by Category "Articoli"

Dotazione: € 6.188.192,11 Destinatari Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (mPMI), così come definite dall’Allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, iscritte in CCIAA con annotazione nella apposita sezione speciale “Artigianato” del registro delle imprese. Le imprese di cui sopra devono essere in possesso dei seguenti requisiti: • Risultare regolarmente iscritta, come “Attiva”, […]

L’agevolazione è costituita da un contributo in conto capitale sulla spesa ammissibile. La spesa minima ammissibile è pari a 10mila euro mentre, in relazione all’investimento realizzato, l’intensità massima di aiuto concedibile è pari all’80%. Il contributo concedibile è calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili, considerate al netto dell’IVA e di ogni altro onere […]

Titolo: Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. PNRR per la cultura Ente finanziatore: Regione Abruzzo Obiettivi: In coerenza con gli obiettivi dell’Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, il presente avviso mira a dare impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici […]

Descrizione completa del bando Il Fondo impresa femminile si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese. Per l’attuazione degli obiettivi di promozione […]

Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge agli imprenditori fino a 55 anni d’età. È questa la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che ha innalzato il precedente limite di 45 anni anche nell’intento di sostenere una delle categorie più in sofferenza del mercato del lavoro post-Covid: i cinquantenni che hanno perso il posto di […]

Bisogno di info? Scrivici