Studio QSA – Consulenza e Servizi alle Imprese – Teramo
  • Contatto Telefonico
    347 00 00 749 | 339 46 21360
  • Indirizzo
    Via del Ponte, 12 - Montorio al V. (TE)
  • Orari Ufficio
    Lun - Ven : 9-13 15-18

New to site?


Login

Lost password? (X)

Already have an account?


Signup

(X)
Farooq

BANDO ISI INAIL 2022

HomeBandi e ConcorsiBANDO ISI INAIL 2022
30
Dic
BANDO ISI INAIL 2022

A chi si rivolge
TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e agli enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici).

Sono previste specifiche linee di finanziamento per le micro e piccole imprese delle seguenti categorie:

  • Settore Agricoltura
  • Settore Raccolta, Risanamento, Recupero e Gestione dei Rifiuti (ATECO E38 ed E39)

Sono escluse le micro e piccole imprese agricole che hanno già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2016, 2017, 2018, per l’asse 5, o l’incentivo ISI Inail Agricoltura 2019/2020. E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2017, 2018, 2020, ad eccezione di chi aveva presentato per il 2016, 2017, 2018 progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Agevolazione
Contributo in conto capitale
Assi 1, 2, 3: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro.
Asse 4: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.
Asse 5: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 4o% per la generalità delle imprese agricole e del 50% per i giovani agricoltori. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 1.000,00 Euro.

Tale contributo è in regime degli aiuti DE MINIMIS.

Progetti agevolabili
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, avviate successivamente alla presentazione della domanda:

  • Progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
  • Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
  • Progetti per micro e piccole imprese del settore agricolo

Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.

Operatività
La data di apertura dello sportello verrà comunicata fra il 26 febbraio e il 7 marzo 2022.

Come possiamo aiutarti
La prima fase da affrontare è naturalmente l’analisi di ammissibilità del progetto di investimento con la norma specifica.
Occorre identificare in questa fase se la tipologia di investimenti è riconducibile alle categorie previste dall’INAIL.

Una volta identificata la categoria e l’asse per il quale l’investimento può essere presentato, occorre valutare il raggiungimento del punteggio minimo per poter partecipare al bando. Il punteggio viene calcolato in base alle caratteristiche dell’investimento e alle caratteristiche dell’azienda.

Il bando prevede l’invio telematico della prenotazione. Verrà poi stilata una graduatoria in ordine cronologico per stabilire chi potrà accedere al finanziamento a fondo perduto. Si tratta del famoso Click Day. Pochi secondi possono fare la differenza tra l’ottenere il finanziamento o non ottenerlo.

Ci occuperemo poi di tutta la fase di rendicontazione. Fase da molti trascurata ma essenziale per ottenere concretamente l’incentivo.

Informazioni
Studio QSA – email: amministrazione@studioqsa.com – Telefono: 339/4621360 – riferimento: Cristina


Related Posts
Bisogno di info? Scrivici